La fortificazione di Belfort fu commissionata da Luigi IVX à Vauban e i lavori iniziarono alla fine del XVII secolo.
I lavori si ampliarono progressivamente e la cittadella divenne teatro di numerosi conflitti e assedi.I lavori si ampliarono progressivamente e la cittadella divenne teatro di numerosi conflitti e assedi.
Si ricorda in epoca contemporanea l'implacabile resistenza opposta dal colonnello Denfert-Rochereau per tenere la città e la cittadella contro i prussiani (1870-1871)
.La Francia capitolò, ma l'imbattuta Belfort non fu sconfitta dalla Prussia. A seguito di questo evento, Belfort si trovò quindi separata dall'Haut-Rhin e dall'Alsazia, che furono concesse alla Prussia.
I francesi capitolarono.
Lo scultore alsaziano Auguste BARTHOLDI érigera il leone di Befort in onore della resistenza della città (1875-1880).
L'opera monumentale di colore grigio (22 x 11 metri) si trova ai piedi della Cittadella e domina il centro storico.